Descrizione
Tutti i titolari di patente italiana (o cittadini dell’UE con residenza in Italia e dunque con patente riconosciuta o convertita) dal 30 giugno 2003 hanno ricevuto un “bonus” virtuale di 20 punti. Chi commette infrazioni al codice stradale, oltre ad una sanzione pecuniaria, è assoggettato alla decurtazione di un certo numero di punti, variabile a seconda della gravità dell’infrazione commessa.
Il punteggio perso può essere recuperato frequentando appositi corsi, senza esame finale. In particolare è previsto un corso di 18 ore per recuperare 9 punti per titolari di patenti di categoria superiore: C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E.
Si possono frequentare i corsi solo a determinate condizioni, infatti non è possibile iscriversi ad un corso se non si è ricevuta la comunicazione, da parte del Dipartimento dei Trasporti Terrestri (ex Motorizzazione Civile) di decurtazione del punteggio.
La richiesta della comunicazione si effettua presso l’ufficio locale della Motorizzazione e noi possiamo svolgere questa pratica per conto del cliente senza dispendio di tempo da parte sua.